Distacco illegittimo: lavoratrice disabile reintegrata nella sua sede di lavoro. Accolto il ricorso d’urgenza dell’Avv. Mancini.

Il Tribunale di Larino, sezione lavoro, ha accolto il ricorso d’urgenza presentato da una lavoratrice dipendente, disabile e caregiver, che aveva impugnato il provvedimento di distacco adottato dal datore di lavoro, ordinando a quest’ultimo di reintegrare la lavoratrice nella sede di lavoro a cui era originariamente adibita. La donna, difesa dall’Avv. Antonio Mancini (in foto), del Foro di Campobasso, era stata distaccata da qualche…

IRAP negli studi associati e prestazioni svolte dal singolo: La CGT di I grado di Campobasso accoglie il ricorso patrocinato dall’avv. Francesco e dal Dott. Vittorio Del Cioppo

Con la sentenza n. 315, depositata il 28.8.2024, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Campobasso (Pres. Dott. Vincenzo Di Giacomo- Relatore Dott. Ilario Moscetta – Giudice Geom. Carmine D’Imperio) è intervenuta su una questione di grande attualità, come l’imponibilità IRAP negli studi associati. La Corte di primo grado ha accolto le ragioni…

Violenza sulle donne e parità di genere: l’avv. Antonio Mancini alla VII Edizione della rassegna “Acqua in bocca ma non troppo”

Si è tenuta il 26 ottobre 2024, presso lo stabilimento termale Tettuccio in Montecatini Terme, la giornata dedicata alla violenza sulle donne e alla parità di genere nell’ambiente lavorativo, organizzata all’interno del programma della VII Edizione “Acqua in bocca ma non troppo”. La violenza sulle donne, la parità di genere e i fattori di stress…

Nozione di ultimazione del fabbricato ai fini delle agevolazioni “prima casa” Per la CGT di 1° grado di Campobasso, Sezione 1, vale il collaudo statico e non quello generale per la certificazione dell’agibilità. Accolto il ricorso dello Studio Mancini

In accoglimento del ricorso proposto da una residente, assistita dagli avvocati Antonio e Francesco Mancini, del Foro di Campobasso, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Campobasso, con la sentenza n. 187/2024, depositata il 15 maggio 2024 (Pres. Dott. Vincenzo Di Giacomo; Relatore Avv. Angelo Marolla; Giudice Dott.ssa Anna Maria Valerio), si è…

Rivendita di tartufi, la Cassazione rigetta ricorsi dell’Agenzia delle Entrate ed accoglie quelli dello Studio Legale Mancini

Il caso riguardava un’importante azienda marchigiana di rivendita di tartufi, che aveva acquistato da un commerciante molisano La vicenda era nata a seguito di avvisi di accertamento dell’AE di Pesaro, che qualificavano come soggettivamente inesistenti le operazioni di acquisto di grandi quantitativi di tartufo, da parte di una grossa azienda della zona, nel presupposto che…

L’avvocato Franco Mancini nominato Presidente del Collegio Sindacale della Cassa Nazionale Forense

L’avvocato tributarista Franco Mancini è stato nominato, all’unanimità, Presidente del Collegio Sindacale della Cassa Nazionale Forense, Ente che si occupa della previdenza e dell’assistenza dei suoi circa 245 mila iscritti. L’avvocato campobassano, già nominato sindaco per il quadriennio 2018-2022, è stato confermato, per il quadriennio 2022-2026, su designazione del Consiglio Nazionale Forense. A seguito di…

IMU doppia esenzione ai coniugi che vivono in due comuni diversi: aperta la strada alle istanze di rimborso

La Corte Costituzionale, con la sentenza 209/2022 depositata il 13 ottobre 2022, ha ripristinato la doppia esenzione dell’Imu per i coniugi che vivono in due Comuni diversi, attribuendo a entrambi gli immobili l’agevolazione. La Consulta ha ristabilito quindi il diritto all’esenzione per ciascuna abitazione principale di persone sposate o parti di un’unione civile, nel rispetto dei…